Ciao grandi, eccoci qui con aggiornamenti più interessanti degli ultimi giorni sul mondo AI. Questa settimana è stata ricca di annunci, innovazioni sorprendenti e, come sempre, un tocco di polemiche ed azioni legali.
Anthropic Rivoluziona la Creazione di App con Claude
Preparatevi a rimanere a bocca aperta: Anthropic ha lanciato una nuova funzionalità per la sua piattaforma Claude che vi permette non solo di far scrivere codice a Claude, ma anche di costruire, condividere e persino utilizzare app create da altri utenti direttamente all'interno dell'ambiente Claude. Dimenticatevi i problemi di hosting o gli stack software complessi; Anthropic si occupa di tutto.
ElevenLabs: Un Nuovo Assistente Vocale
ElevenLabs ha introdotto 11 AI, un nuovo assistente vocale che si connette a vari servizi (come Google Calendar, Slack e Notion) tramite server MCP, consentendoti di avere conversazioni, compiere azioni specifiche e ottenere informazioni da diverse fonti.
ChatGPT si Connette al Tuo Cloud e Registra le Riunioni
Grandissime novità anche da OpenAI per gli utenti a pagamento di ChatGPT! Ora puoi collegare il tuo account a Google Drive, Dropbox, SharePoint e Box tramite i nuovi "connettori" di ChatGPT, rendendo l'accesso ai tuoi file molto più semplice. Ma non è tutto: è stata introdotta una nuova modalità di registrazione. Se sei in una chiamata Zoom o Google Meet, ChatGPT può ora registrare e riassumere la conversazione, fornendoti dettagli e azioni da intraprendere dopo la riunione, il tutto in modo discreto.
Nuovi Modelli AI: Da Immagini Iperrealistiche a Diagnosi Oncologiche
Higgsfield AI ha lanciato Soul, un modello di immagine incredibilmente realistico. Anche se ha ancora qualche "capriccio", la qualità del realismo è notevole.
Udio, l'azienda che genera musica con l'AI, ha introdotto Sessions, un nuovo strumento che identifica elementi musicali e permette di modificare testi e suoni attraverso una workstation visiva. È uno strumento interessante per chi ama sperimentare con la musica generata dall'AI.
Google ha rilasciato Doppl, un'app dove puoi caricare una tua foto e provare virtualmente vestiti diversi. Un modo divertente per esplorare nuovi look!
Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello AI rivoluzionario che può leggere milioni di lettere di DNA contemporaneamente e prevedere con precisione cosa accade in caso di mutazione. Questo potrebbe accelerare enormemente le scoperte nella genetica e nella medicina.
Sempre da Google DeepMind, è arrivato Gemini Robotics on device, un "cervello AI" per robot che funziona interamente sul robot stesso, permettendo loro di seguire comandi in linguaggio naturale e svolgere compiti delicati senza connessione internet. Un passo avanti per i robot autonomi ? Siamo sicuri che sia una scelta saggia :D ?
.
Sul fronte legale, ci sono state sentenze cruciali sui diritti d'autore che favoriscono l'AI:
Anthropic ha ottenuto una sentenza chiave che riconosce il fair use nell'addestramento dei modelli su libri legalmente acquistati e scansionati, pur mantenendo aperta la questione sui libri piratati. (https://www.reuters.com/legal/litigation/anthropic-wins-key-ruling-ai-authors-copyright-lawsuit-2025-06-24/)
Anche Meta ha vinto una causa sul copyright, sebbene il giudice abbia sottolineato che la vittoria dipendeva da argomenti formulati in modo errato dai querelanti, non da una piena approvazione dell'uso di dati protetti da copyright per l'addestramento. (https://www.theverge.com/news/693437/meta-ai-copyright-win-fair-use-warning)
A seguito di queste sentenze, Getty ha ritirato una parte della sua causa per copyright contro Stability AI, riconoscendo la difficoltà di vincere sulla questione del fair use dei dati di addestramento. (https://techcrunch.com/2025/06/25/getty-drops-key-copyright-claims-against-stability-ai-but-uk-lawsuit-continues/)
Queste decisioni stanno delineando un quadro in cui l'uso di informazioni acquisite legalmente per addestrare modelli AI potrebbe rientrare nel fair use.
Notizie Positive: L'AI per la Diagnosi dei Tumori Cerebrali
A Berlino, gli scienziati hanno sviluppato un modello AI in grado di diagnosticare i tumori cerebrali con oltre il 99% di accuratezza, senza bisogno di chirurgia! Il sistema, chiamato CrossN, legge sottili segnali di DNA in campioni di fluidi e può identificare oltre 170 tipi di cancro. È più veloce, sicuro e preciso delle biopsie tradizionali e si sta già preparando per gli studi clinici in Germania.
Video AI di te stesso con Midjourney
Vediamo come creare Video AI di te stesso utilizzando la nuova funzione di Midjourney Video. In questo tutorial andremo a realizzare alcune clip partendo da una mia fotografia reale.