Il sistema a 3 fasi per partire e crescere su YouTube
Tutto quello che avrei voluto sapere prima di iniziare
Ciao amici!
Aprire un canale YouTube è un po' come mettersi in viaggio senza mappa: l'entusiasmo iniziale è altissimo, ma presto ci si scontra con la dura realtà.
"Di cosa parlo?"
"Come faccio a essere costante?"
"Perché i miei video non li guarda nessuno?"
Se ti sei fatto almeno una di queste domande, questa non è la solita newsletter. È la mappa che stavi cercando.
Ho preparato un sistema in 3 fasi che unisce i punti chiave di tre video strategici che ho realizzato sul mio canale. Insieme, formano un percorso completo per produrre contenuti di qualità, in modo costante e senza impazzire.
Fase 1: La Strategia (L'errore che ho commesso anch’io)
L'errore più grande che puoi fare è partire dalla "nicchia". Sembra un controsenso, vero? Ci dicono tutti di verticalizzare.
Come viene spiegato nel dettaglio in questo video sulla strategia, l'errore è parlare di un argomento invece che a delle persone.
Invece di pensare: "Apro un canale sul digital marketing", pensa: "A chi voglio parlare?". Forse a un freelance che si sente stressato perché non riesce a trovare clienti e vorrebbe più tempo libero.
Lo strumento per farlo è il Value Proposition Canvas. Non spaventarti, è semplice:
Disegna il tuo spettatore ideale (la tua Buyer Persona): Chi è? Cosa fa?
Identifica i suoi problemi (Pains): Non riesce a farsi pagare abbastanza? Ha paura di gestire le tasse?
Identifica i suoi desideri (Gains): Vuole indipendenza economica? Una lista d'attesa di clienti? Un brand riconosciuto?
Azione: Ogni idea per un video deve risolvere un "dolore" o aiutare a raggiungere un "desiderio". In questo modo, il tuo canale avrà una coerenza profonda, perché si rivolge sempre alla stessa tipologia di persona.
Fase 2: Il Sistema (Come essere costanti senza sforzo facendo intanto un’altro lavoro)
Ora che sai cosa dire, vediamo come farlo senza esaurire le energie. Il segreto non è la motivazione, ma un processo “industriale”.
In questo video dedicato alla costanza, viene presentato un sistema passo dopo passo che si basa su due principi:
Elimina la Frizione: Rendi la registrazione un'azione stupida e facile. Prepara un angolo di casa con luci, microfono e videocamera sempre montati. L'obiettivo è: sedersi, premere REC e parlare. Fine.
Dividi e Conquista (Batching): Non lavorare su un video dall'inizio alla fine. Dedica blocchi di tempo a singole attività per più video contemporaneamente (es. un giorno scrivi 5 idee, il giorno dopo crei 5 scalette, quello dopo registri tutti e 5 i video, ecc.).
Questo sistema ti permette di avere sempre video pronti, creando un "cuscinetto di sicurezza" che ti salverà la vita nelle settimane più impegnative.
Fase 3: Il Trucco "Anti-Editing" (Come produrre a velocità doppia)
"Ma montare tanti video porta via un sacco di tempo!" Vero. A meno che tu non smetta di montare. Per i canali informativi, il valore è nel contenuto, non negli effetti speciali.
Per rendere il processo della Fase 2 incredibilmente veloce, questo video sull'approccio "Anti-Editing" svela la tecnica esatta:
Usa OBS: È un software gratuito che ti permette di cambiare "scena" (da te che parli alla condivisione dello schermo) in tempo reale, come se stessi facendo un montaggio dal vivo.
Abusa del Tasto PAUSA: Invece di registrare una clip unica piena di errori, fai così:
Registri la prima parte del video.
Devi riordinare le idee? Metti in pausa.
Pronto a ripartire? Riprendi la registrazione.
Alla fine avrai un unico file video già pulito e quasi pronto.
Gestisci gli errori da professionista: Se sbagli, fai una pausa di 5 secondi in silenzio e poi ripeti la frase. Quel "buco" di silenzio sarà visibilissimo nella traccia audio e ti permetterà di fare un taglio in 10 secondi netti.
Con questo metodo, il tempo di editing si riduce drasticamente, liberando ore da dedicare a ciò che conta davvero: titoli e copertine.
Per concludere, la formula è semplice:
Strategia (Pubblico > Nicchia) + Sistema (Batching) + Velocità (Anti-Editing) = Crescita Sostenibile.
Per approfondire ogni singola fase, ti consiglio di guardare i video che ho menzionato. Ognuno aggiunge un tassello fondamentale a questa mappa.
Buttati….
DAJE TUTTA :)